Sicurezza di Rete

Cos’è la sicurezza di rete? La sicurezza di rete si riferisce alle tecnologie, alle policy, alle persone e alle procedure che difendono qualsiasi infrastruttura di comunicazione da attacchi informatici, accessi non autorizzati e perdite di dati. Oltre alla rete stessa, proteggono anche il traffico e le risorse accessibili dalla rete sia ai margini della rete […]

Firewall

Definizione di firewall: cos’è un firewall di rete? Un firewall è un dispositivo di sicurezza di rete progettato per monitorare, filtrare e controllare il traffico di rete in entrata e in uscita in base a regole di sicurezza predeterminate. Lo scopo principale di un firewall è stabilire una barriera tra una rete interna affidabile e […]

Hosting web

Cos’è l’hosting web? L’hosting web, noto anche come hosting di siti web o webhosting, è il processo in cui un provider di hosting web archivia e gestisce file e applicazioni di siti web su un server per rendere i siti web dei propri clienti accessibili su Internet. L’hosting web richiede l’uso di uno o più […]

Server virtuale

Cos’è un server virtuale? Un server virtuale, noto anche come macchina virtuale (VM), è uno spazio partizionato all’interno di un server reale ed è trasparente per gli utenti, replicando la funzionalità di un server fisico dedicato. Solitamente ospitato nel cloud o in un altro data center esterno, un server virtuale utilizza hardware e risorse condivisi […]

Cluster

Cos’è un cluster? I cluster sono in genere definiti come raccolte o gruppi di elementi con caratteristiche simili o diverse. Il gruppo o la raccolta di elementi costituisce un cluster. Di seguito sono riportate tre definizioni di cluster correlate principalmente alla tecnologia. 1. Elaborazione aziendale. In un sistema informatico, un cluster è un gruppo di […]

Virtual private server (VPS) o Server virtuale dedicato (VDS)

Cos’è un virtual private server (VPS) o un server virtuale dedicato (VDS)? Un virtual private server (VPS), chiamato anche server virtuale dedicato (VDS), è un server virtuale che appare all’utente come un server dedicato, ma che in realtà è installato su un computer che serve più siti Web. Un singolo computer può avere diversi VPS, […]

Macchina Virtuale

Cos’è una macchina virtuale (VM)? Una macchina virtuale (VM) è un sistema operativo (SO) o un ambiente applicativo installato su un software che imita un hardware dedicato. L’esperienza dell’utente finale quando utilizza una VM è equivalente a quella dell’utilizzo di hardware dedicato. Come funzionano le VM? Una VM fornisce un ambiente isolato per l’esecuzione del […]

Server cloud

Cos’è un server cloud? Un server cloud è un server virtuale che opera in un ambiente di cloud computing e rende le sue risorse accessibili agli utenti in remoto tramite una rete. I server basati su cloud sono progettati per fornire le stesse funzioni, supportare gli stessi sistemi operativi e applicazioni e offrire caratteristiche di […]

Differenza tra memoria e storage

I termini memoria e storage si riferiscono entrambi allo spazio di archiviazione interno di un computer. La memoria è dove un’applicazione mette i dati che usa durante l’elaborazione. Un’unità di archiviazione è dove i dati vengono posizionati per la conservazione a lungo o breve termine. L’unità di archiviazione era tradizionalmente un HDD, ma ora gli […]

Memoria volatile

Cos’è la memoria volatile? La memoria volatile è un tipo di memoria che conserva i propri dati solo mentre il dispositivo è acceso. Se l’alimentazione viene interrotta per qualsiasi motivo, i dati vengono persi. La memoria volatile è ampiamente utilizzata nei computer, dai server ai laptop, così come in altri dispositivi, come stampanti, display LCD, […]