GPU

Dentro la GPU: La Mente Grafica dei Nostri Computer Sommario L’Intelligenza Visiva del Nostro Tempo 1. Cos’è una GPU? La Nascita di un Gigante 2. GPU vs. CPU: Due Menti Complementari 3. Per Cosa Sono Usate le GPU? Un Potenziale Illimitato 4. Le Tecnologie GPU: Differenze e Innovazioni 5. Come Cambia un Computer con una […]

Red Hat

Cos’e’ RedHat Red Hat è un’azienda di software che combina componenti del sistema operativo Linux open source con programmi correlati in un pacchetto di distribuzione ordinabile dai clienti. Il modello di business di Red Hat si basa su un ecosistema open source, in cui lo sviluppo collaborativo avviene all’interno di una comunità di professionisti concentrati […]

Suse

Cos’è SUSE? SUSE (pronunciato su-sah) è una multinazionale che offre prodotti Open Source di livello enterprise basati su tecnologie Linux. Originariamente con sede in Germania, ora ha sede in Lussemburgo e uffici in tutto il mondo. SUSE è simile a Red Hat. Assembla il kernel Linux e altri componenti open source in un sistema operativo […]

Debian

Cos’è Debian? Debian è un sistema operativo (SO) per computer diffuso e disponibile gratuitamente che utilizza un kernel di tipo Unix, in genere Linux, insieme ad altri componenti di programma, molti dei quali provengono dal Progetto GNU. Debian può essere scaricato da Internet o, a un costo contenuto, ottenuto su CD, DVD, Blu-ray Disc o […]

Linux

Cos’è Linux? Linux è un sistema operativo (SO) open source, simile a Unix e sviluppato dalla comunità per computer, server, mainframe, dispositivi mobili e dispositivi embedded. È supportato da quasi tutte le principali piattaforme informatiche, tra cui x86, ARM e SPARC, il che lo rende uno dei sistemi operativi più ampiamente supportati. Come viene utilizzato […]

Unix

Cos’è Unix? Unix, il cui marchio registrato è UNIX, è un sistema operativo (SO) multiutente e multitasking progettato per garantire flessibilità e adattabilità. Sviluppato originariamente negli anni ’70, Unix è stato uno dei primi sistemi operativi a essere scritto in linguaggio di programmazione C. Fin dalla sua introduzione, il sistema operativo Unix e le sue […]

Backup incrementale

Cos’è un backup incrementale? Un backup incrementale è un tipo di backup che copia solo i dati modificati o creati dall’ultima attività di backup eseguita. Un approccio di backup incrementale viene utilizzato quando la quantità di dati da proteggere è troppo elevata per eseguire un backup completo di tali dati ogni giorno. Eseguendo il backup […]

Backup differenziale

Cos’è un backup differenziale? Un backup differenziale è un backup dei dati che copia tutti i file modificati dall’ultimo backup completo. I backup differenziali copiano tutti i dati creati, aggiornati o modificati in qualsiasi modo, ma non copiano tutti i dati di un file ogni volta. Il termine backup differenziale deriva dal concetto che vengono […]

BackUp

Indice degli argomenti Perché i backup dei dati sono importanti? Quali dati devono essere sottoposti a backup e con quale frequenza? Quali sono i vantaggi e le sfide di un backup dei dati efficace? Quali sono i diversi tipi di backup? Backup completo Backup differenziale Backup incrementale Varianti dei tipi di backup dei dati primari […]

Hardware

  Indice degli argomenti Cos’è l’hardware di un computer? Quali sono i componenti hardware interni di un computer? Cosa sono i componenti hardware esterni? Hardware vs. software Cos’è la virtualizzazione hardware? Cos’è l’hardware as a service? Cos’è l’hardware di un computer? Hardware di un computer è un termine collettivo utilizzato per descrivere qualsiasi componente fisico […]